

Nucleo Giurisprudenza della "Sapienza"
Piccolo vademecum per orientarsi
“In Nome della Legge”
In questa materia si tratta l’evoluzione del diritto romano dal punto di vista giuridico
secondo le grandi partizioni del diritto privato, analizzando tutti gli istituti che ne fanno
parte.
CONSIGLIAMO: seguite le lezioni ,vi ritroverete proiettati nell’antica Roma. In oltre frequentate il corso facoltativo di storia di diritto
romano che finalizzato nello studio del diritto romano .Le lezioni del prof. Grifò hanno
un effetto soporifero ,portatevi un cuscino!
FILOSOFIA DEL DIRITTO:
In questa materia si cerca di comprendere quella che è la filosofia della norma giuridica ,la
filosofia del normativismo dell’ordinamento giuridico ,dell’interpretazione e della scienza
giuridica .
CONSIGLIAMO: seguite i seminari perché facilitano notevolmente lo studio della materia.
ECONOMIA POLITICA :
La materia e caratterizzata dallo studio della micro e macro economia e del pensiero
economico dei maggiori economisti del XIX e XX secolo. E’ necessario inoltre conoscere
dettagliamene i grafici e le dimostrazioni algebriche di ogni argomento.
CONSIGLIAMO : di seguire le lezioni ;per chi ha scelto scienze delle finanze ha fatto un
ottima scelta ,la difficoltà è la stessa ma l’unico vantaggio sono gli esoneri scritti .
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO:
Questa è la materia più difficile ed importante del primo anno, caratterizzata dallo studio
di contratti ,obbligazioni , successioni , possesso ,proprietà ,famiglia e donazioni.
CONSIGLIAMO : di seguire le lezioni , i seminari e acquisire un buon linguaggio tecnico
giuridico per essere in grado di effettuare collegamenti tra vari istituti del diritto privato. A
chi capita nel canale di Lipari è bene ricordare che non sono ammesse imperfezioni, inoltre non sono ammessi cambi di cattedra!
ISTITUZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE :
Questa materia vuole dare una visione generale del diritto pubblico ed in particolare dell’ordinamento dello Stato Italiano
CONSIGLIAMO: leggete tutti i quotidiani che potete, questi possono aiutarvi nello studio e a comprendere alcune tematiche legate diritto pubblico.
Nessun commento:
Posta un commento